Scuola di equitazione

Il Club Ippico dei Due Mari offre ai suoi clienti la possibilità di apprendere le nozioni, teoriche e pratiche, dell’elegante monta inglese. 

Montando il più nobile e maestoso degli animali, seguiti da un istruttore qualificato ed esperto, si impareranno le regole di uno degli sport più eleganti che l’uomo possa praticare in simbiosi con un animale.

Si abbellirà la propria postura, si rafforzerà l’apparato muscolo scheletrico e si miglioreranno i riflessi facendo proprie le andature di passo, trotto e galoppo.

L’esperienza in campo è unica ed ogni lezione diversa dalla precedente e dalla successiva.

Torna su  🔝

Trekking a cavallo

Il trekking a cavallo o trekking equestre è una pratica equestre che prevede la monta a cavallo praticata in contesti e paesaggi montani e boschivi.

I percorsi sono tracciati lungo ippovie, itinerari pensati per consentire viaggi a tappe con soste attrezzate.

Quando si sceglie di praticare trekking a cavallo, un ruolo decisivo lo ha l’abbigliamento che deve essere confortevole per il cavaliere e tutelare il cavallo.

 

 

Torna su  🔝

Trekking someggiato

Anche chiamato escursione someggiata, onotrekking, asinotrekking o passeggiata con gli asini.

Questo tipo di attività risulta particolarmente docile grazie al temperamento che gli animali impiegati possiedono (asini ma anche muli e bardotti).

Gli asini accompagnano le persone nel loro cammino portando il necessario utile ad affrontare il percorso nonché l’occorrente per eventuali pic-nic.

Le passeggiate organizzate su sentieri semplici e ben battuti sono generalmente quelle preferite dalle famiglie con bambini.

Torna su  🔝

Escursioni

Le escursioni al Club Ippico dei Due Mari possono essere organizzate tanto per una sola giornata quanto per più giorni.

Gli scenari cambiano a seconda di ciò che la stagione ha da offrire e di quello che il gruppo richiede.

Si può semplicemente cavalcare in riva al mare e, nelle stagioni più calde, fare perfino il bagno con il cavallo e provare l’esperienza del nuotare insieme.

Si può vivere un fine settimana sulla neve o dormire in tenda tra i boschi e le meraviglie della natura.

Vivere la natura in sella ad un cavallo esalta ogni momento rendendolo unico ed autentico.

Ogni esperienza ed ogni percorso risulterà indimenticabile.

Torna su  🔝

Battesimo della sella per bambini

Il primo approccio al mondo dell’equitazione è decisivo. Ogni individuo, adulto o bambino che sia, affronta la prima esperienza con questo animale imponente e regale vivendo una gamma di emozioni varia e differente.

Dall’eccitazione al timore, dalla smania alla riluttanza, dalla gioia alla paura, ogni persona vive dinnanzi al cavallo e con il cavallo un’esperienza emotiva unica ed ineguagliabile.

La prima monta, che sia su un pony o su un cavallo, è un’esperienza unica che puoi celebrare e immortalare insieme a noi nel nostro club sportivo. Cosa aspetti? Non esitare…chiamaci!

Torna su  🔝

Onoterapia

L’onoterapia è un tipo di pet therapy, molto diffusa in Francia e Stati Uniti, che si avvale dell’impiego degli asini.

L’asino rientra infatti tra quegli animali domestici che più facilmente instaurano relazioni sociali con l’uomo.

Nel lavoro terapeutico-relazionale l’asino è quell’animale che per eccellenza regala da subito calore, sicurezza, affidabilità e dolcezza.

Le sue caratteristiche fisiche quali la lentezza delle sue movenze, la sua andatura controllata e la morbidezza del manto rendono semplice la comunicazione tra asino e utente.

Il ruolo chiave resta quello dell’operatore che fa da intermediario tra animale e utente.

Nel nostro maneggio un operatore qualificato assisterà entrambi fin dai primi attimi, quelli essenziali, momenti in cui l’animale e l’uomo si sceglieranno a vicenda affrontando il primo approccio significativo e decisivo.

Nel momento della scelta è infatti importante che tanto l’uomo quanto l’animale decidano di affidarsi l’un l’altro per proseguire nel cammino terapeutico che si svilupperà in seguito.

Torna su  🔝

Ippoterapia

La TMC (terapia per mezzo del cavallo), meglio conosciuta come ippoterapia, comprende quelle tecniche mediche atte a curare lo stato di salute di un soggetto avvalendosi dell’aiuto del cavallo.

Questo tipo di terapia trova impiego in diversi casi tra cui: la paralisi cerebrale infantile, l’autismo o sindrome di Down, le patologie acquisite in conseguenza di traumi correlati alla infortunistica stradale e del lavoro, il morbo di Alzheimer, la demenza, la SLA, Ictus, depressione o schizofrenia.

I cavalli facilitano infatti l’apertura di un canale comunicativo tra utente e professionista favorendo l’instaurarsi dell’alleanza terapeutica.

I possibili benefici sono:

  • Empatia
  • Aprirsi all’altro
  • Il prendersi cura e il senso di responsabilità
  • Socializzazione 
  • Autostima
  • Contatto fisico
  • Il gioco come strumento educativo
  • Benefici fisiologici
  • Migliorare le abilità motorie;
  • Migliorare le condizioni di equilibrio fisico;
  • Incrementare le interazioni verbali tra i membri di un gruppo;
  • Migliorare le capacità d’attenzione;
  • Migliorare l’autostima;
  • Diminuire l’ansia;
  • Diminuire il senso di solitudine;
  • Migliorare il vocabolario e la capacità di lettura;
  • Favorire l’apprendimento;
  • Migliorare la memoria a breve e lungo termine;
  • Aumentare il senso di responsabilità;
  • Stimolare il coinvolgimento nelle attività di gruppo.

Riabilitazione equestre

Il cavallo come mezzo terapeutico è un’importante risorsa sia per la riabilitazione che per l’integrazione sociale per i disabili.

La riabilitazione equestre trova spazio tra i soggetti con disabilità  neuromotoria, psichica, cognitiva ma anche per tossicodipendenza e disagio sociale.

L’ippoterapia è una delle quattro fasi che compongono la riabilitazione equestre insieme alla rieducazione equestre e volteggio, l’equitazione sportiva e gli attacchi.

Torna su  🔝

Corso di preparazione per conseguimento patente

Al Club Ippico dei Due Mari, sotto la guida di un istruttore esperto e qualificato si apprenderà a montare in modo tecnicamente adeguato per poter così partecipare a competizioni, concorsi, manifestazioni o iniziative di turismo equestre.

La Federazione equestre promuove con regolarità iniziative formative per il rilascio di abilitazioni per la monta.

Questi appuntamenti sono frequentati con differenti scopi quali: personali obiettivi, aspirazioni tecniche in campo equestre, partecipazione a gare, diventare istruttore di equitazione.

Torna su  🔝

Pensione per Cavalli

Presso il nostro club potrete anche trovare il servizio di pensione per cavalli, pony e asini.

Offriamo box individuali provvisti di beverino e mangiatoia indipendente che vengono quotidianamente puliti e settimanalmente disinfettati.

Gli animali hanno inoltre la possibilità di vivere parte della loro giornata al pascolo, liberi di passeggiare per i prati e interagire con i loro simili.

* Per dettagliate informazioni si rimanda al contratto.

Torna su  🔝

Addestramento cavalli

Un addestratore esperto si occuperà della doma del cavallo e del suo addestramento valutando per ogni soggetto il percorso migliore da intraprendere.

Ogni cavallo costruisce nel tempo un binomio unico ed irripetibile con il suo cavaliere.

Il compito dell’addestratore è far sì che questo percorso sia il più semplice e costruttivo tanto per l’animale quanto per l’uomo.

Il tipo di doma da scegliere varia a seconda del soggetto interessato ed è per questo che è di grande importanza affidarsi ad un addestratore esperto.

L’importanza del rispettare i tempi e l’indole del cavallo è alla base di ogni tipo di addestramento, il valutare la via migliore è responsabilità dell’addestratore.

“Un cavallo felice è più efficiente di un cavallo infelice”

Senofonte

Torna su  🔝

Recupero cavalli

Presso la nostra struttura sono disponibili box accoglienza per cavalli debilitati, maltrattati o abbandonati.

Ci occupiamo altresì di collocare cavalli, pony e asini presso famiglie amorevoli che dedicheranno agli animali le cure e le attenzioni a loro dovute.

Screenshot_81

Corsi di attacchi

Gli attacchi costituiscono una vera e propria disciplina sportiva in cui si pratica la guida dei veicoli attaccati ai cavalli.

L’uomo si avvale del cavallo per spostarsi fin dall’antichità ed è da allora che questo tipo di pratica viene coltivata.

Esistono differenti tipologie di attacco come quello sportivo, di tradizione o pesante con la possibilità, a seconda della tipologia scelta, di attaccare uno o più cavalli.

Torna su  🔝

Passeggiate in carrozza

Un modo romantico ma anche suggestivo di trascorrere in modo diverso una gita o una giornata speciale.

La passeggiata in carrozza è da sempre un magico pensiero che accompagna o ha accompagnato almeno una volta i pensieri di ognuno di noi.

Al Club Ippico dei Due Mari puoi realizzare questo sogno, scegliere di regalarlo ad una persona speciale o di viverlo con chi ami.

Torna su  🔝

Matrimoni in carrozza

Come rendere unico un giorno indimenticabile e speciale? In carrozza!

Raggiungere la chiesa a bordo di una carrozza e passeggiare insieme alla persona amata dopo aver pronunciato il fatidico sì, sedendo su un cocchio trainato da cavalli, è ciò che aggiungerà classe, eleganza ma soprattutto magia e romanticismo al vostro matrimonio.

Il Club Ippico dei Due Mari cura i dettagli e li valorizza per realizzare e rendere felice il vostro giorno unico.

Torna su  🔝

Eventi in carrozza

Festeggiare il Natale con Babbo Natale e le sue renne, ricreare un contesto antico con delle bighe trainate da cavalli o colorare il carnevale con un cocchio particolare è possibile.

Insieme al Club Ippico dei Due Mari puoi dare ad un evento quel tocco di unicità essenziale a farlo riuscire.

Torna su  🔝

Manifestazioni e sfilate

Il Club Ippico dei Due Mari partecipa attivamente, con le sue carrozze ed i suoi cavalli, alle manifestazioni e sfilate organizzate dai comuni della provincia della città metropolitana di Reggio Calabria.

 

Torna su  🔝

Feste di compleanno per bambini

Nel nostro Club potrai festeggiare il compleanno del tuo bambino in un contesto immerso nella natura, circondato da pony e cavalli, giocando con gli asinelli.

Ogni bambino potrà vivere all’aria aperta ed interamente in contatto con la natura il giorno che ricorre la sua nascita.

Un giro sul pony, una prova a cavallo o un percorso in calesse saranno solo alcuni dei giochi di cui godrà.

Torna su  🔝

Birdwatching

Il birdwatching o osservazione ornitologica è quella pratica inerente l’ascolto e l’osservazione degli uccelli.

Grazie alla sua posizione, vertice dello stretto di Messina, il nostro Club vanta la presenza di innumerevoli specie che transitano dall’Africa verso l’Italia in periodo di migrazione e che scelgono proprio il nostro terreno come spazio in cui riposare e stazionare per qualche giorno.

Dall’airone guardabuoi alla cicogna, dalla rondine al falco pecchiaiolo.

Ma non solo gli uccelli migratori accompagnano le nostre giornate, le poiane, i corvi, le cornacchie, le upupa dai loro colori particolari o i picchi…al Club Ippico dei Due Mari la natura si esprime in ogni sua meraviglia!

Torna su  🔝

Serve aiuto?